È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Henan Aile Industrial CO.,LTD. 86--15890169579 leo@aileindus.com
notizie Richiedi un preventivo
Casa - notizie - Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite

Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite

March 13, 2024

Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite

 

Una maschera laringea per vie aeree (LMA) è un dispositivo medico utilizzato per mantenere aperte le vie aeree durante l'anestesia e il supporto respiratorio.È costituito da una struttura flessibile a forma di tubo con una cuffia gonfiabile piatta e un connettore per la cuffia e il tubo.

 

L' LMA viene inserito attraverso la bocca del paziente e posizionato sopra l' ingresso delle vie aeree.La sua funzione principale è quella di creare un passaggio sigillato attraverso il quale l'ossigeno e i gas anestetici possono essere erogati, permettendo al paziente di respirareLa LMA è comunemente utilizzata nelle seguenti situazioni:

ultime notizie sull'azienda Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite  0

Anestesia: durante l'anestesia generale, un LMA può essere utilizzato per mantenere le vie aeree del paziente, facilitando la normale ventilazione e ossigenazione.l'AML è più facile da inserire e non richiede il posizionamento diretto nella trachea.

 

Procedimenti chirurgici: LMA sono ampiamente utilizzati in alcune procedure chirurgiche, in particolare per interventi di durata più breve o minori, come opzione praticabile di gestione delle vie aeree.

 

Supporto respiratorio: in alcuni casi, come il supporto respiratorio a breve termine o la gestione delle vie aeree di emergenza, un LMA può essere utilizzato per mantenere la ventilazione.

 

Le maschere laringeali possono essere realizzate con vari materiali.

  • Lattice: molte maschere laringeali tradizionali sono realizzate in lattice. Il lattice è morbido e flessibile, fornendo una buona tenuta.rendendo le maschere laringei in lattice inadatte a pazienti sensibili.
  • Silicone: le maschere laringeali in silicone sono diventate sempre più popolari, specialmente per i pazienti con allergie al lattice.
  • PVC (cloruro di polivinile): il PVC è un materiale plastico comunemente utilizzato, utilizzato anche nella fabbricazione di maschere laringei.anche se le loro capacità di tenuta non sono buone come quelle del lattice o del silicone.
  • Materiali privi di lattice: considerando le allergie al lattice, alcune maschere laringeali sono realizzate con materiali privi di lattice come il poliestere o il poliuretano.Questi materiali possono fornire una morbidezza e proprietà di tenuta simili al lattice evitando al contempo il rischio di allergie al lattice.

ultime notizie sull'azienda Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite  1

Le maschere laringeali possono essere progettate in configurazioni a singola maniglia o a doppia maniglia, a seconda delle esigenze e delle preferenze specifiche dei professionisti sanitari.Ecco alcune caratteristiche e applicazioni delle maschere laringiche a singola e doppia maniglia:

 

Maschere laringiche a singola maniglia:

Semplice struttura: le maschere laringeali a singolo polsino sono costituite da un singolo polsino gonfiabile e da un tubo di connessione, che fornisce la sigillatura delle vie aeree quando gonfiate.
ultime notizie sull'azienda Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite  2

Adatti a procedure semplici: le maschere laringeali a singola maniglia sono relativamente facili da usare e inserire, rendendoli adatti a procedure di anestesia e chirurgia più semplici.
 

Dimensioni più piccole: le maschere laringiche a singola maniglia sono in genere più compatte rispetto alle varianti a doppia maniglia, rendendole adatte per pazienti pediatrici e adulti di piccole dimensioni.
 

Maschere laringiche a doppia maniglia:

Miglioramento del controllo delle vie respiratorie: le maschere laringiche a doppia maniglia hanno una maniglia aggiuntiva, con una maniglia che sigilla le vie respiratorie e l'altra maniglia che sigilla l'esofago,consentendo un migliore controllo delle vie aeree e impedendo che il contenuto gastrico entri.
ultime notizie sull'azienda Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite  3

Adatti all'uso prolungato: le maschere laringeali a doppia manetta sono comunemente utilizzate in casi che richiedono anestesia prolungata o supporto respiratorio, come interventi chirurgici complessi o terapia intensiva.
 

Riduzione del rischio di aspirazione: la cuffia esofagea nelle maschere laringeali a doppia cuffia riduce efficacemente il rischio che il contenuto gastrico entri nelle vie aeree, riducendo al minimo le possibilità di aspirazione.

ultime notizie sull'azienda Demistificare le maschere laringeali: la vostra guida per comprendere uno strumento vitale per mantenere le rotte aeree pulite  4

Tra i vantaggi dell'AML figurano:

  • Processo di inserimento relativamente semplice e rapido, che lo rende più facile da usare rispetto all'intubazione endotracheale.
  • Fornisce una buona tenuta delle vie aeree, riducendo il rischio di perdite di gas.
  • Riduce la probabilità di irritazione e lesioni alla laringe.

Tuttavia, vi sono anche limitazioni e rischi associati all'uso di LMA, tra cui:

  • Non indicato per l' uso a lungo termine o in situazioni che richiedono il controllo completo della respirazione.
  • Può causare disagio o laringospasmo in alcuni pazienti.
  • In alcuni individui, l' LMA può essere difficile da posizionare correttamente o non può fornire una gestione efficace delle vie aeree.

L' uso di un LMA deve essere effettuato da professionisti sanitari esperti e adattato alle esigenze e alle condizioni specifiche del paziente.