Inseritore di tubo endotracheale medicinale semplice rinforzato
Descrizione del prodotto
Il tubo endotracheale rinforzato presenta un ulteriore strato di rinforzo, generalmente realizzato in filo o materiale flessibile, insieme alla struttura tradizionale del tubo.Questo rinforzo fornisce maggiore rigidità e conservazione della forma, che lo rende adatto per l' impiego in situazioni difficili per le vie respiratorie o per lunghi periodi di intubazione.
Caratteristiche chiave:
- Disegno rinforzato: lo strato di rinforzo aggiuntivo migliora l'integrità strutturale del tubo, riducendo il rischio di piegatura o collasso durante l'intubazione.
- Flessibilità: nonostante il rinforzo, il tubo rimane sufficientemente flessibile da far circolare le vie aeree senza intoppi, facilitando il posizionamento corretto.
- Versatilità: adatto a una varietà di contesti clinici, tra cui interventi chirurgici, cure di emergenza e unità di terapia intensiva in cui la gestione delle vie respiratorie è fondamentale.
- Durabilità: la costruzione rinforzata aumenta la durata, rendendo il tubo meno soggetto a danni durante l'inserimento o la manipolazione.
- Meccanismo di fissaggio: alcuni tubi sono dotati di elementi integrati per la fissazione sicura, come palloncini pilota o schede adesive, che garantiscono la stabilità una volta posizionati.
- Dimensioni: Disponibili in varie dimensioni per ospitare pazienti di età e dimensioni diverse, garantendo un'adeguata misura per una ventilazione efficace.
- Compatibilità: compatibile con le attrezzature standard per la gestione delle vie aeree, compresi ventilatori e dispositivi di aspirazione, per un'integrazione senza soluzione di continuità nei protocolli di assistenza respiratoria.
- Sterilizzazione: progettata per scenari di uso singolo o multiplo, a seconda del modello specifico, con opzioni di imballaggio sterile per mantenere le condizioni asettiche.
Applicazioni:
- Cura critica: utilizzato in ambienti di cura critica per stabilire e mantenere una via respiratoria brevettata nei pazienti che richiedono ventilazione meccanica.
- Procedimenti chirurgici: utilizzati durante interventi chirurgici in cui è essenziale una ventilazione controllata e una protezione delle vie aeree.
- Trauma Care: utilizzato in medicina d'urgenza per la gestione rapida delle vie aeree in casi di trauma o situazioni di disagio respiratorio acuto.
- Intubation a lungo termine: adatto per scenari di intubation prolungati, come in pazienti sottoposti a lunghe procedure chirurgiche o che richiedono un supporto ventilatorio prolungato.
- Gestione complessa delle vie aeree: utile in caso di accesso difficile alle vie aeree, anomalie anatomiche o in casi in cui i tubi convenzionali potrebbero non fornire un supporto o una stabilità adeguati.
Si prega di notare che le caratteristiche specifiche, le dimensioni e gli usi raccomandati possono variare tra i diversi modelli e produttori di tubi endotracheali rinforzati.Seguire sempre le istruzioni e le linee guida del medico quando si utilizza questo dispositivo medico.

Domande frequenti
1Cos'e' un tubo endotracheale rinforzato?
I tubi endotracheali rinforzati (ETT) sono progettati per resistere alle torsioni o alla compressione.e nei pazienti in posizione non supina durante l' intervento chirurgico.
2Quali sono gli svantaggi del tubo endotracheale rinforzato?
Esistono alcuni svantaggi nell'uso di tubi blindati/riforzati: "Misting" del tubo ET, uno dei segni di conferma di un'intubazione tracheale di successo,è più difficile da vedere quando viene utilizzato un tubo blindato/rinforzato a causa della bobina di filo e della maggiore opacità generale della parete del tubo.
3Quali sono i due tipi di tubo endotracheale?
Tubi endotracheali Anestesia Gestione delle vie aeree (AAM)
Generalmente si utilizzano due tipi di polsini endotracheali, polsini ad alto volume e a bassa pressione e polsini a basso volume e ad alta pressione.
4Cos'è un tubo endotracheale preformato?
Tubi preformati.
Tubi endotracheali preformati con manette orali, in PVC, con manicotto a bassa pressione e volume elevato.manicotto a bassa pressione in stile cilindrico e conico e sono progettati per fornire una tenuta ottimale a basse pressioni.
5Come si chiama il tubo endotracheale rinforzato?
Tubo endotracheale rinforzato (GS-2013)
tubo endotracheale flexo-metallico per la gestione delle vie aeree destinato ad essere utilizzato in interventi chirurgici che richiedono una posizione flessibile della testa o del collo.