Quali sono le funzioni e le precauzioni di una siringa?
L'emergere delle siringhe è una rivoluzione epocale nel campo degli apparecchi medici.Una siringa è costituita da una canna con un piccolo foro nella parte anteriore e un mandrello del pistone corrispondente, che trascina il liquido o il gas attraverso il foro nella parte anteriore del barile quando il mandrello viene ritirato e spremere il liquido o il gas quando il mandrello viene spinto.
Le siringhe possono essere utilizzate anche per dispositivi medici, contenitori e, in alcuni casi, strumenti scientifici per la cromatografia per l'iniezione attraverso un setto di gomma.Iniettare gas in un vaso sanguigno causerà un' embolia aerea., e l' aria viene rimossa dalla siringa per evitare l' embolia invertendo la siringa, premendola delicatamente e spremendo una piccola quantità di liquido prima di iniettarlo nel sangue.
01 Precauzioni per l' uso
(1) Questo prodotto è un prodotto "singolare", il cui utilizzo è proibito e deve essere distrutto dopo l'uso.
(2) Questo prodotto è sterilizzato con ossido di etilene e deve essere utilizzato entro la data di scadenza.
(3) Se il singolo imballaggio è danneggiato, toglierlo, proibire l'uso e smaltirlo.
(4) Il prodotto deve essere conservato in una stanza ventilata e asciutta con umidità relativa inferiore all' 80%.
(5) Dopo l'uso normale, si prega di seguire i requisiti della normativa pertinente.
02 Guida all'uso
(1) Aprire la confezione singola e rimuovere la siringa.
(2) Rimuovere il manico protettivo dell' ago della siringa, tirare la barra centrale per scorrere avanti e indietro, stringere l' ago della siringa.
(3) Quindi aspirate il liquido, iniettate l'ago verso l'alto e spingete lentamente verso l'alto il bastone centrale per eliminare l'aria.
(4) Iniezione sottocutanea o intramuscolare o prelievo di sangue.
03 Linee guida specifiche per i diversi tipi di siringhe:
1. siringhe orali:
Assicurarsi che il paziente sia in posizione eretta quando somministra il farmaco liquido per via orale per evitare soffocamento.
Misurare con precisione il farmaco liquido utilizzando le marcature sul barile della siringa.
2. Siringhe di insulina:
Le siringhe di insulina sono destinate solo ad uso singolo e non devono essere condivise tra pazienti.
Assicurarsi che i calcoli del dosaggio dell' insulina e le tecniche di iniezione siano seguiti secondo le istruzioni del medico.
3. Siringhe per l' alimentazione:
Utilizzare siringhe di alimentazione appositamente progettate per l' alimentazione enterale per prevenire il blocco dei tubi.
Per prevenire l' aspirazione, somministrare alimenti liquidi o farmaci lentamente e costantemente.
4. Siringhe per via endovenosa:
Utilizzare tecniche asettiche quando si riempiono le siringhe per via endovenosa per evitare la contaminazione.
Assicurarsi che la siringa sia saldamente collegata alla catena endovenosa prima di somministrare i farmaci.
5. siringhe di sicurezza:
Attivare le caratteristiche di sicurezza delle siringhe di sicurezza dopo l'uso per evitare lesioni da puntura di ago.
Disporre delle siringhe di sicurezza in contenitori per armi taglienti immediatamente dopo l' uso.
6. Siringhe epidurali:
Somministrare i farmaci per via epidurale lentamente per evitare un rapido assorbimento e potenziali complicazioni.
Assicurarsi che il catetere epidurale sia posizionato correttamente prima di iniettare i farmaci.
7. Siringhe pediatriche:
Utilizzare siringhe pediatriche con indicazioni di dose adeguate per una precisa somministrazione del farmaco nei bambini.
Assicurarsi che la siringa sia adeguata all' età e facile da maneggiare per i pazienti pediatrici.
Seguendo queste linee guida e precauzioni, gli operatori sanitari e gli operatori sanitari possono garantire l'uso sicuro ed efficace di vari tipi di siringhe in ambienti medici.Consultare sempre i professionisti sanitari per istruzioni e protocolli specifici relativi all' uso della siringa in diverse procedure mediche..